Roma – Venerdì 28 febbraio 2025
Sala Cristallo – Piazza di Monte Citorio – Hotel Nazionale, Roma
Ore 09.30/17.30
Sarà possibile partecipare alla giornata di formazione sia in presenza che da remoto
Il D.Lgs. 209/2024, entrato in vigore il 1 gennaio 2025, contiene nuove disposizioni integrative e correttive al Codice dei Contratti Pubblici con le quali si intende semplificare e razionalizzare il quadro normativo vigente, rispondendo a criticità emerse durante l’applicazione del codice e alle richieste di modifica da parte dell’Unione Europea.
In particolare, poi, le “Nuove disposizioni che modificano il D.Lgs.36/2023” modificano oltre 70 articoli del Codice Appalti, intervenendo in molti ambiti, temi più rilevanti sono:
• la tutela dell’equo compenso nelle gare di progettazione;
• il meccanismo di revisione dei prezzi;
• la digitalizzazione dei contratti pubblici e BIM;
• tutela della micro, piccole e medie imprese (MPMIP)
• le tutele lavoristiche;
• la qualificazione delle stazioni appaltanti;
• uso delle attestazioni SOA nei subappalti:
• nomina esterna del RUP;
• incentivi tecnici anche per dirigenti e servizi di rilevanza;
• tempistica delle procedure di appalto e di concessione;
• affidamenti diretti e deroga al principio di rotazione;
• garanzie a corredo dell’offerta;
• accordi quadro;
• silenzio-assenso nella verifica dei requisiti.
La giornata di formazione è indirizzata ai responsabili del settore sanitario pubblico, privato e industriale.
La partecipazione alla giornata di formazione può avvenire sia in presenza che da remoto ed è sottoposta al pagamento di una quota di iscrizione.
A conclusione sarà consegnato un Attestato di partecipazione
Per informazioni più dettagliate sul programma e le iscrizioni:
segreteria@aisdet.it
mob: 327 3289816